I GENITORI
GLI INSEGNANTI
La scuola
IL BAMBINO
La società
Noi crediamo molto nel ruolo degli educatori. Esistono tanti lavori sfidanti, sottopagati e ad alto impatto sociale, soprattutto sappiamo che esistono altrettanti insegnanti ed educatori che nonostante tutti gli ostacoli e le difficoltà del “sistema educativo” italiano, ogni giorno, con dedizione e impegno onorano il ruolo e accendono scintille di amore per la conoscenza e lo studio. È fondamentale avere educatori impegnati a creare un imprinting positivo per la conoscenza, l’apprendimento, la voglia di imparare.
SCROLL
La scuola, attraverso gli insegnanti, deve poter accendere il cuore e le menti di meraviglia e stupore per la vita e fame di partecipare ad essa in maniera libera e allineata ai propri talenti, oltre che costruire un terreno fertile al confronto, all’apertura al nuovo, all’accoglienza di tutti i punti di vista, alla flessibilità ai contesti così come all’indipendenza di spirito.
La scuola, attraverso gli insegnanti, deve poter accendere il cuore e le menti di meraviglia e stupore per la vita e fame di partecipare ad essa in maniera libera e allineata ai propri talenti, oltre che costruire un terreno fertile al confronto, all’apertura al nuovo, all’accoglienza di tutti i punti di vista, alla flessibilità ai contesti così come all’indipendenza di spirito.
I principali focus organizzativi del modello positivo nella scuola dovrebbero essere: sensibilità, apprendimento e azione creativa, lavoro significativo, gratificante e appagante, emozioni positive, ottimismo e contagio positivo, pieno coinvolgimento e impegno, riconoscenza ed espressioni di apprezzamento.
Copyright © 2021 EULAB SRL SB – Via Sabotino 2, Roma 00195 – P.IVA 16185101009 – Termini e condizioni