Cari insegnanti, educatori, genitori,
sapevate che già molti secoli prima che le neuroscienze ce ne dessero le prove, si parlava di insegnare divertendo? Noi pensiamo che sia fondamentale tornare a porre al centro dell’educazione l’alunno – inteso come individuo – e i suoi bisogni, per puntare al suo bene in prospettiva di un futuro desiderabile.
Eulab srl SB – LABORATORIO DELLA FELICITÀ – ha il privilegio di avvalersi di una squadra di professionisti che lavorano sulla solidità dell’individuo perché vuole aiutare i bambini di oggi a diventare gli adulti felici di domani, attraverso l’utilizzo nel quotidiano dei propri punti di forza, la promozione della rete delle relazioni sociali e la ricerca di coerenza tra le proprie azioni, propri valori, impegno e coinvolgimento delle attività didattiche. Un laboratorio per divulgare e sperimentare la scienza della felicità così da creare un luogo ideale dove gli adulti di riferimento – dai docenti agli educatori, fino ai genitori – possono trovare strumenti e supporto per far crescere bambine e bambini consapevoli di poter costruire la propria felicità e il proprio benessere.
La scienza della felicità è una disciplina giovane, nata dalla convergenza e dall’integrazione dei contributi provenienti da scienze consolidate (psicologia positiva, biologia, neuroscienza, fisica quantistica ed economia), ricerche di frontiera (come quelle nei campi della medicina integrata o condotte da team multidisciplinari di neuroscienziati e ricercatori), filosofia e discipline orientali.
Questa scienza ci dice che la felicità non è solo un’emozione ma anche una competenza, che giorno dopo giorno le bambine e i bambini possono allenare, soprattutto attraverso il gioco, che rappresenta la modalità principale con cui conoscono il mondo ed entrano in relazione con gli altri.
“Noi crediamo molto nel ruolo degli educatori, esistono tanti lavori sfidanti, sottopagati e ad alto impatto sociale ma soprattutto sappiamo che esistono altrettanti insegnanti ed educatori che nonostante tutti gli ostacoli e le difficoltà del “sistema educativo” italiano, ogni giorno, con dedizione e impegno onorano il ruolo e accendono scintille di amore per la conoscenza, lo studio”*.
Grazie alla piattaforma digitale www.rilaboriamo.com vogliamo generare curiosità e sete di sapere, crescita e condivisione delle persone coinvolte – adulti e piccoli – così da far rete e accendere quelle qualità utili a costruire un benessere e una felicità quotidiana, e al tempo stesso supportare la scuola e le famiglie per rimettere al centro dell’educazione emozioni, talenti, ascolto e valori quali l’inclusività, la gentilezza, la cooperazione, la condivisione, la ludicità che rispondono ai bisogni fondamentali dei più piccoli in modo che diventino adolescenti e adulti migliori.
Buon lavoro!
Martina Benedetti, Laura Marchese
Fondatrici di Eulab laboratorio della felicità
* Franco Angeli (2018), La scienza delle organizzazioni positive. V.Gennari, D. Di Ciaccio
Forse ti potrebbe interessare:
Educare alla Creatività
PIl Diritto di Sbagliare